SESTA MALATTIA

CHE COS’È LA SESTA MALATTIA? E’ una malattia esantematica infettiva virale provocata dall’Herpes virus umano 6 (HHV6), che si riscontra nei bambini soprattutto nella fascia d’età tra 6 mesi e 2 anni e si trasmette attraverso le vie aeree, tramite le goccioline di saliva diffuse con colpi di tosse, starnuti o semplicemente mentre una persona…

QUINTA MALATTIA

CHE COS’È LA QUINTA MALATTIA? E’una malattia infettiva provocata dal Parvovirus B19, e chiamata anche megaloeritema infettivo. E’ abbastanza comune nei bambini, soprattutto a 4-5 anni, ma anche fino all’adolescenza, ed il periodo dell’anno con maggiore diffusione del virus è quello invernale e primaverile. La quinta malattia viene definita in questo modo in quanto è…

MONONUCLEOSI

CHE COS’È LA MONONUCLEOSI? Conosciuta anche come “malattia del bacio”, la mononucleosi è un’infezione virale provocata dal virus Epstein-Barr (EBV), un virus della famiglia dell’herpes virus, la stessa del virus che causa la varicella. Essa si trasmette attraverso la saliva, per scambio diretto o indiretto, quindi anche attraverso colpi di tosse oppure oggetti contaminati. Il…

SCARLATTINA

CHE COS’È LA SCARLATTINA? Al contrario delle altre malattie esantematiche più comuni (rosolia e varicella), la scarlattina è l’unica di origine batterica, nello specifico provocata dallo Streptococcus pyogenes. Solitamente compare dopo una faringotonsillite o una farigite streptococcica accompagnata da febbre. In generale un bambino su dieci con faringite streptococcica del gruppo A sviluppa la scarlattina.…

TRAUMA CRANICO

CHE COS’È IL TRAUMA CRANICO? Il trauma cranico è il trauma più frequente nell’infanzia, ed è di solito dovuto a caduta sia per i più piccoli che per i bambini più grandi, per i quali spesso si verifica durante l’attività sportiva o il gioco. Si possono attuare azioni preventive per evitare che il bambino subisca…

BAMBINI IPERATTIVI: QUANDO E’ IL CASO DI PREOCCUPARSI?

Impulsivo, costantemente in movimento, pieno di energia ed instancabile, spesso si fa male ma non serve mai da lezione; rappresenta un pericolo non solo per se stesso, ma anche per i suoi compagni: è questo il quadro di un bambino iperattivo. L’iperattività nei bambini è un disturbo comportamentale caratterizzato da difficoltà di attenzione, coordinazione, percezione,…