Studio, lavoro, impegni quotidiani ci mettono davanti alla necessità di sviluppare abilità di multitasking che richiedono molta concentrazione.
Un momento di estremo stress che tutti prima o poi affrontiamo nella vita sono gli esami: lo studio e l’acquisizione delle nozioni richiedono sforzo e pazienza.
Allenare la memoria aiuta ad affrontare le sfide scolastiche con più facilità.
Secondo gli studi di Hans Eysenck sul cervello umano, l’apprendimento e la memoria sono collegati tra loro, se comprendiamo un concetto e lo assumiamo, sarà più semplice ricordarlo.
La memorizzazione è dunque una conseguenza dell’apprendimento e senza apprendimento non si può avere memorizzazione.
Come potenziare la memoria?
1 Leggere almeno 15 min al giorno
Leggere aiuta ad allenare la memoria di lavoro.
La capacità di memoria di lavoro è uno spazio in cui possiamo inserire un numero di informazioni limitate che arrivano dall’ambiente esterno.
La memoria di lavoro è a breve termine ed è molto utile per la gestione delle faccende quotidiane.
Basta leggere un quarto d’ora al giorno per attivare quel complesso meccanismo di apprendimento e memorizzazione dell’informazione.
Seigneuric nel 2005 ha effettuato alcuni studi sulla memoria notando che nei primi anni di scuola, più diventiamo bravi e veloci a riconoscere in automatico le parole, più sarà efficiente la memoria di lavoro.
Insomma, se non leggiamo la memoria di lavoro inizia a peggiorare la sua efficienza, e se la memoria di lavoro peggiora si perde la capacità di leggere in maniera tale da comprendere.
2. Dormire regolarmente
Il risposo aiuta la memoria e il sonno è molto importante per memorizzare efficacemente.
Dormire permette al cervello di eliminare i ricordi e le informazioni inutili conservando solo quelle utili.
3. Potenziare la memoria con l’aiuto di integratori
Esistono alcuni integratori naturali che ci aiutano a regolarizzare i cicli del sonno, favoriscono il riposo e la concentrazione aiutando, di conseguenza, la memoria.
Migliorare le performance del cervello con sostanze naturali che hanno la possibilità di modificare i circuiti cerebrali e le abilità di studio e memoria.
L’estratto di Bacopa, per esempio, migliora la memoria e le funzioni cognitive e può essere utile nel favorire il rilassamento e mantenere il benessere mentale.
L’Eleuterococco è utilizzato come tonico per rinvigorire e fortificare l’organismo in momenti di fatica e debolezza e quando si abbassano i livelli di attenzione.
Prima di assumere qualsiasi integratore a base naturale, è assolutamente consigliato consultare il medico.
Articolo fornito da Exerens.