COME FARE IL LAVAGGIO NASALE AI BAMBINI? IMPARIAMO CON IL VIDEO DELLA PEDIATRA

I Lavaggi Nasali sono uno dei grattacapi dei genitori di bambini piccoli. La dottoressa Ilaria Proietti, Pediatra e Neonatologa, ci spiega come effettuarli in modo corretto. I lavaggi nasali spesso mettono in difficoltà il genitore: nei bambini più piccoli si teme di provocare fastidio, nei più grandi, invece, sorge il problema della ribellione. Non è…

IL RESPIRO DEL NEONATO VELOCE ED AFFANNOSO: QUANDO PREOCCUPARSI?

Perchè è importante monitorare il respiro del neonato dal il primo e il 6° mese Naturalmente, ogni mamma dal primo momento che nasce il suo piccolo ne osserva il respiro e tutte le altre dinamiche fisiologiche per controllare che queste avvengano in maniera regolare. In questa sezione descriverò più approfonditamente il respiro del neonato durante…

COSA MANGIARE DURANTE L’ALLATTAMENTO?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) incoraggia e incentiva le mamme ad allattare il proprio bambino almeno per i primi sei mesi di vita e fino al raggiungimento dei 2 anni di vita del bambino, quindi laddove possibile, per tutto il periodo dello svezzamento.   Perché incoraggiare l’allattamento al seno? Numerosi sono i benefici dell’allattamento al…

CATARRO E RESPIRO RUMOROSO NEL NEONATO: SI TRATTA DI BRONCHIOLITE?

Respiro catarroso nel neonato Il neonato che respira con difficoltà, che ha le prime vie respiratorie infiammate, ossia naso e bocca e che produce abbandonate muco, molto probabilmente avrà un respiro forte e rumoroso. Questo rumore è dovuto all’aria che passa nelle cavità nasali e che fatica nell’attraversare le stesse per la presenza di gonfiore…