PERTOSSE

CHE COS’È LA PERTOSSE? La pertosse è una malattia infettiva altamente contagiosa, causata dal batterio Bordetella pertussis, che colpisce l’apparato respiratorio e produce una tossina irritante per le vie aeree. Esistono altri batteri simili, ma meno aggressivi, che causano sindromi chiamate simil-pertussoidi, con sintomi simili, ma meno intensi. La trasmissione avviene principalmente in primavera, per…

TRAUMA ODONTOIATRICO

CHE COS’È UN TRAUMA ODONTOIATRICO? Il trauma dentale è un evento frequente che può interessare sia i bambini in età prescolare (che presentano una dentizione decidua, quindi i “denti da latte”) che i bambini più grandi, in età scolare, che presentano una dentizione mista o definitiva. Una caduta dalla bicicletta, un incidente domestico, giochi dinamici…

MORSO DI ZECCA

CHE COS’È UN MORSO DI ZECCA? Dopo una passeggiata nel bosco o nei prati, soprattutto se incolti, può succedere di scoprire sulla pelle del bambino la presenza di una zecca. La zecca è un acaro che fa parte della classe degli aracnidi e al phylum degli Artropodi. In Italia le due tipologie di zecca più…

PUNTURA DI INSETTO

CHE COS’È LA PUNTURA DI INSETTO? Le punture di insetti sono eventi frequenti soprattutto d’estate quando si moltiplicano le attività all’aria aperta. Gli insetti iniettano nella pelle sostanze irritanti contenute nella loro saliva provocando nella zona della puntura una reazione cutanea, che nella maggior parte dei casi sarà di lieve entità, e si risolverà in…

SOFFOCAMENTO

CHE COS’È IL SOFFOCAMENTO? Il soffocamento è la parziale o totale ostruzione delle vie aeree, ed è una delle cause di morte che si riscontrano più frequentemente nei bambini al di sotto dei 4 anni. Si consiglia a tutti i genitori, ai nonni e a coloro che si prendono cura di un bambino piccolo di…

EMATURIA

CHE COS’È L’EMATURIA? L’ematuria è il termine medico che indica la presenza di sangue nelle urine, che può determinare, o meno, un cambiamento della colorazione (dal rosa al rosso) a seconda della quantità di sangue presente. In caso la presenza di queste tracce sia visibile ad occhio nudo si può definire macroematuria, se invece non…

USTIONI

CHE COS’È L’USTIONE? L’ustione è una lesione del tessuto provocata dal contatto con il calore eccessivo. Può trattarsi di oggetti, liquidi (nella maggior parte dei casi), sostanze ustionanti, corrente elettrica o raggi solari, e la gravità dell’ustione dipende dall’estensione della parte di tessuto leso, dall’età del bambino, e dalla profondità della lesione stessa. La maggior…