
Ho iniziato il mio percorso di studi nel 2012 presso l’Università degli Studi di Perugia. Durante questi anni ho avuto modo di conoscere varie patologie nell’ambito della logopedia, in particolar modo i disturbi neuropsicologici dovuti a lesioni cerebrali, le alterazioni della voce parlata e cantata, e disturbi evolutivi del linguaggio e degli apprendimenti.
Attraverso lo studio e il tirocinio ho approfondito gli aspetti riguardanti la valutazione del soggetto afasico bilingue e l’analisi spettroacustica della voce tramite software.
Dal 2015 al 2016 ho lavorato a un progetto (in collaborazione con il gruppo di ricerca portoghese NeuroRehabLab) di traduzione e adattamento in italiano di un software online per la generazione di esercizi per la riabilitazione neuropsicologica.
Nel 2016 mi laureo in Logopedia con votazione 110 e lode e tesi in: “Abilità di comunicazione nella vita quotidiana del grande vecchio: valutazione e proposte d’intervento”. Alla fine del 2018 conseguo la laurea magistrale in Scienze Riabilitative con 110 e lode e tesi sperimentale in: “L’analisi acustica della voce nell’identificazione della disfagia neurogena: studio su soggetti con esito di ictus”.
Dal 2018 ad oggi svolge un tirocinio professionale presso il Reparto di malattie endocrino – metaboliche del Ce.M.A.D. (Centro per le Malattie dell’apparato digerente) del Policlinico A. Gemelli di Roma, dove si specializza e approfondisce le sue conoscenze inerenti alle malattie endocrino-metaboliche come il diabete mellito di tipo 1 e 2.