ANAFILASSI
RICERCA INFORMAZIONI SUI SINTOMI DI UN DISTURBO In questa pagina trovi evidenziati i sintomi più comuni in ambito pediatrico sistemati in ordine alfabetico. Potrai consultare…
In questa pagina trovi evidenziati i sintomi più comuni in ambito pediatrico sistemati in ordine alfabetico.
Potrai consultare questa pagina per conoscere il significato, i sintomi più comuni e i consigli per curare una patologia.
In ciascuna voce troverai:
SosPediatra è un punto di riferimento per i genitori che ricercano informazioni ufficiali sulla salute dei bambini.
Con la collaborazione di medici ed esperti arricchiamo ogni giorno il nostro blog di informazioni utili ai genitori per prendersi cura della salute dei bambini.
Specialisti in vari settori della medicina offrono il proprio contributo per approfondire argomenti relativi alla pediatria e al benessere di bambini e genitori.
Se hai trovato quello che cercavi nell’indice alfabetico, non esitare a cercare approfondimenti relativi ai sintomi e alle patologie consultando la sezione Blog del nostro sito.
RICERCA INFORMAZIONI SUI SINTOMI DI UN DISTURBO In questa pagina trovi evidenziati i sintomi più comuni in ambito pediatrico sistemati in ordine alfabetico. Potrai consultare…
CHE COS’È L’AVVELENAMENTO? L’avvelenamento è l’introduzione nell’organismo di una sostanza tossica, dannosa, o con effetti dannosi se viene ingerita in modo massiccio. L’avvelenamento può avvenire…
CHE COS’È LA BALANOPOSTITE? Si tratta di un’infiammazione diffusa nell’infanzia che riguarda il glande e parte del prepuzio. Si manifesta maggiormente nei bambini, anziché negli…
CHE COS’È LA CANDIDOSIE’ un’infezione causata da un fungo della specie Candida, il più comune è Candida Albicans. Questo fungo fa parte della normale flora batterica presente nella pelle, nella bocca, nel tratto intestinale e nella vagina. La malattia può manifestarsi in ognuna di queste zone: mucose, pelle, vagina, e sistematicamente. La candidosi orofaringea, o mughetto, è tra le più comuni infezioni da... Leggi VAGINALE? Si tratta di un’infezione da fungo, più precisamente da Candida albicans, che colpisce le mucose (genitali e bocca) dei bambini.…
La cefalea, comunemente indicata come mal di testa, è molto rara neibambini piccoli, soprattutto prima dei 3-4 anni.
CHE COSA SONO LE CONVULSIONI? Le convulsioni sono dovute ad un disturbo neurologico che si manifesta con contrazioni brusche e incontrollate della muscolatura volontaria accompagnate…
CHE COSA SONO I CORPI ESTRANEI? La presenza di corpi estranei in un orecchio o nel naso è un fatto molto diffuso nell’infanzia a causa…
CHE COS’È LA DERMATITE ATOPICA? La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica della pelle che può essere dovuta ad una combinazione di fattori genetici…
CHE COS’È LA DERMATITE DA PANNOLINO? La dermatite da pannolino è un’infiammazione della pelle molto frequente che si localizza principalmente nelle zone a contatto diretto…
CHE COS’È LA DERMATITE SEBORROICAE’ un disturbo cronico e recidivo della pelle. Le lesioni sono squamose ed eritematose. Colpisce le zone più ricche di ghiandole sebacee: scalpo (cuoio capelluto), viso, zona dietro le orecchie, aree inguinale ed ascellare.... Leggi? La dermatite seborroica è una patologia infiammatoria della pelle. Si manifesta attraverso la comparsa di squame (o croste) grasse ed…
CHE COS’È LA DIFFICOLTÀ RESPIRATORIA? Le vie aeree dei bambini, soprattutto in età prescolare, possono essere soggette a frequenti infezioni ed infiammazioni. Alcuni virus possono…
CHE COS’È IL DOLORE TESTICOLARE? Si tratta di un’evenienza abbastanza comune che si manifesta a livello di testicolo o di scroto. Diverse possono essere le…
COS’È IL DOLORE TORACICO I dolori al torace sono piuttosto comuni nei bambini e negli adolescenti, e la causa che li determina è difficilmente di…
CHE COS’È L’EMATURIA? L’ematuria è il termine medico che indica la presenza di sangue nelle urine, che può determinare, o meno, un cambiamento della colorazione…
CHE COS’È LA FEBBREa febbre rappresenta uno dei principali disturbi rilevati al pronto soccorso pediatrico. Rispetto ai bambini di età inferiore ai 3 mesi, i bambini più grandi manifestano sintomi e segnali specifici della causa della febbre. Più grande è il bambino, più affidabile è il riscontro dell’esame fisico. I bambini dai 3 ai 6 mesi mostrano infatti ancora limitata abilità a localizzare... Leggi? La febbre è un meccanismo di difesa che il nostro organismo mette in atto quando si presenta un’infezione. Si può parlare…
CHE COSA SONO LE FERITE? I bambini si feriscono spesso perché tra attività, sport e gioco libero sono sempre in movimento e quindi sono più…
CHE COS’È LA FIMOSI? La fimosi è una condizione piuttosto comune nel bambino e consiste in un restringimento del prepuzio (la cute che ricopre e…
CHE COS’È L’IDROCELE? L’idrocele è una raccolta di liquido nello scroto (la sacca che contiene i testicoli), che ne provoca il rigonfiamento. L’accumulo di liquido…
CHE COS’È L’IMPETIGINE? L’impetigine è un’infezione superficiale della pelle che è causata da batteri streptococchi o stafilococchi. E’ molto comune nei bambini tra i 3…
CHE COS’È L’INFLUENZAE’ una malattia respiratoria contagiosa causata da virus influenzali. I picchi si verificano soprattutto durante la stagione invernale. L’influenza stagionale è causata dal sottotipo predominante di virus in circolazione. Le trasmissioni avvengono per via aerea, attraverso starnuti e tosse.... Leggi? È una malattia infettiva molto contagiosa che colpisce le vie respiratorie superiori che generalmente si manifesta con febbre, raffreddore e tosse, ma…
CHE COS’È IL MAL’ORECCHIO? Molto spesso il mal d’orecchio (otalgia) è collegato all’otite, uno dei disturbi più frequenti nei bambini insieme al raffreddore, che ne…
CHE COSA SONO? Nel corso dell’anno i bambini possono essere spesso soggetti a raffreddore, tosse e mal di gola, in particolare da settembre ad aprile,…
CHE COS’È IL MAL DI PANCIA? Il dolore addominale, comunemente definito “mal di pancia” è abbastanza diffuso nei bambini. Il bambino più piccolo ha di…
CHE COS’È LA MANI BOCCA PIEDI? E’ un’infezione virale comune nei bambini, soprattutto in età prescolare e fino ai 10 anni. La trasmissione di questa…
CHE COS’È LA MONONUCLEOSI? Conosciuta anche come “malattia del bacio”, la mononucleosi è un’infezione virale provocata dal virus Epstein-Barr (EBV), un virus della famiglia dell’herpes…
CHE COS’È IL MORBILLO? Il morbillo è una malattia esantematica tipica dell’infanzia, molto contagiosa, causata da un virus del genere morbillivirus che si trasmette per…
CHE COS’È UN MORSO DI ZECCA? Dopo una passeggiata nel bosco o nei prati, soprattutto se incolti, può succedere di scoprire sulla pelle del bambino…
CHE COSA SONO GLI OCCHI ROSSI? Nella maggior parte dei casi l’arrossamento degli occhi è dovuto a congiuntivite. La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, ovvero…
CHE COS’È L’ORTICARIA? L’orticaria è una condizione frequente nei bambini, che non deve destare preoccupazione in quanto normalmente si risolve da sola senza nessun esito.…
CHE COS’È LA OSSIURIASI? Gli ossiuri sono parassiti intestinali molto diffusi tra i bambini, soprattutto in età prescolare, che si trasmettono attraverso l’ingestione ed il…
CHE COS’È LA PAROTITE? Conosciuta anche con il nome di “orecchioni”, la parotite è una malattia infettiva altamente contagiosa molto comune nell’infanzia (prevalentemente nei bambini…
CHE COS’È LA PERTOSSELa pertosse è un’infezione respiratoria altamente contagiosa, causata dal coccobacillo Bordetella Pertussis, che viene trasmessa per contagio aerogeno. La malattia presenta tre fasi tipiche e ha una durata di diverse settimane ed è caratterizzata da una tosse convulsa (definita anche tosse canina)... Leggi? La pertosse è una malattia infettiva altamente contagiosa, causata dal batterio Bordetella pertussis, che colpisce l’apparato respiratorio e produce una tossina…
CHE COS’È LA PORPORA DI Schönlein-Henoch? La PSH è un’infiammazione della parete dei piccoli vasi sanguigni che si caratterizza per la comparsa di piccole macchie…
CHE COS’È LA PUNTURA DI INSETTO? Le punture di insetti sono eventi frequenti soprattutto d’estate quando si moltiplicano le attività all’aria aperta. Gli insetti iniettano…
CHE COS’È LA QUINTA MALATTIA? E’una malattia infettiva provocata dal Parvovirus B19, e chiamata anche megaloeritema infettivo. E’ abbastanza comune nei bambini, soprattutto a 4-5…
CHE COS’È LA ROSOLIALa rosolia è una malattia di origine virale che presenta un rash caratteristico, mediamente contagiosa. La trasmissione avviene via aerea, attraverso goccioline di saliva da secrezioni respiratorie. E’ una delle infezioni più comuni dell’età pediatrica.... Leggi? La rosolia è una malattia virale esantematica, causata da un virus della famiglia rubivirus, che colpisce prevalentemente i bambini tra i…
CHE COS’È IL SANGUE DAL NASO? L’epistassi (perdita di sangue dal naso) è un fenomeno piuttosto frequente nei bambini da 2 a 10 anni e…
CHE COS’È LA SCARLATTINAE’ una sindrome clinica che include un caratteristico esantema puntiforme, che deriva da un’infezione con un ceppo dello streptococco pyogenes. Febbre, faringite e adenite cervicale possono essere presenti. La scarlattina può derivare da una faringite streptococcica, ma anche da impetigine, pioderma, o da una ferita infetta. Una sindrome molto simile può verificarsi dall’infezione acon alcuni ceppi dello stafilococco aureo, ed... Leggi? Al contrario delle altre malattie esantematiche più comuni (rosolia e varicella), la scarlattina è l’unica di origine batterica, nello specifico provocata…
CHE COS’È LA SESTA MALATTIAChiamata anche Roseola infantum, è una patologia virale che si manifesta quasi esclusivamente nell’infanzia. Il decorso tipico in un bambino è: aspetto buono, febbre fino a 40° seguito da defervescenza e successivo rash eritematoso macropapulare che persiste da 1 a 3 giorni.... Leggi? E’ una malattia esantematica infettiva virale provocata dall’Herpes virus umano 6 (HHV6), che si riscontra nei bambini soprattutto nella fascia…
CHE COS’È LA SINCOPEUna sincope è una perdita passeggera di conoscenza e di tono posturale con ripresa spontanea. Contrariamente a quanto avviene per gli adulti, le principali cause della sincope nei bambini non sono pericolose per la vita, tuttavia devono essere escluse cause di natura cardiaca.... Leggi? La sincope è una perdita della coscienza transitoria ed associata all’incapacità di mantenere il tono muscolare. Per questo, il bambino che…
CHE COS’È IL SOFFOCAMENTO? Il soffocamento è la parziale o totale ostruzione delle vie aeree, ed è una delle cause di morte che si riscontrano…
CHE COS’È LA SUDAMINA? Si tratta di un’eruzione cutanea molto frequente nei neonati e nei lattanti e dovuta alla ritenzione di sudore negli strati più…
CHE COSA SONO I TRAUMI DEGLI ARTI INFERIORI E SUPERIORI? Nella maggior parte dei casi i traumi agli arti sono dovuti ad una caduta del…
CHE COS’È IL TRAUMA CRANICO? Il trauma cranico è il trauma più frequente nell’infanzia, ed è di solito dovuto a caduta sia per i più…
CHE COS’È UN TRAUMA ODONTOIATRICO? Il trauma dentale è un evento frequente che può interessare sia i bambini in età prescolare (che presentano una dentizione…
CHE COS’È L’USTIONE? L’ustione è una lesione del tessuto provocata dal contatto con il calore eccessivo. Può trattarsi di oggetti, liquidi (nella maggior parte dei…
CHE COS’È LA VARICELLA? E’ una malattia esantematica molto comune tra i bambini, in particolare quelli al di sotto dei 12 anni. Molto spesso si…
CHE COS’È IL VOMITONonostante spesso sia una risposta transitoria ad uno stimolo infettivo, chimico o fisiologico, il vomito può essere indice di malattie più gravi. E’ una condizione comune nei bambini che spesso causa disidratazione. Esame fisico e storia clinica rivelano la maggior parte delle cause del vomito.... Leggi E LA DIARREALa diarrea è un’alterazione dell’alvo caratterizzato da un aumento del contenuto acquoso, del volume o della frequenza delle evacuazioni.... Leggi? Il vomito e la diarrea sono molto comuni in età pediatrica, possono comparire da soli o accompagnati da…
La zoppia, o zoppicamento, è definita come un’alterazione nella deambulazione del bambino. Il bambino con zoppia presenta un’andatura irregolare, e tendenzialmente scarica il peso del…